Consulenza nutrizionale
La prima visita della durata di circa un’ora consiste in una prima fase anamnestica (anamnesi familiare, fisiologica, patologica e alimentare) ed in una seconda fase di valutazione antropometrica (peso, altezza, circonferenza vita, fianchi, addome) e bioimpedenziometrica (stato di idratazione, metabolismo basale, percentuale di massa grassa, massa muscolare, ritenzione idrica).
In base ai risultati della visita e alle esigenze del soggetto verrà quindi compilato un piano alimentare personalizzato, consegnato nei giorni successivi, che tenga conto delle necessità cliniche, dello stile di vita e delle abitudini quotidiane. Durante le visite di controllo, che saranno effettuate ogni 2-3 o 4 settimane, vengono verificati tutti i parametri antropometrici ed eventualmente verranno apportate modifiche o migliorie al piano alimentare. Il mio obiettivo è quello di ascoltare e cercare di risolvere le diverse esigenze delle persone che si rivolgono a me, non solo tramite un piano alimentare personalizzato, ma anche per mezzo di un’educazione alimentare.
Il mio approccio quindi non è solo dietetico, ma anche educativo e comportamentale e prevede un percorso di conoscenza che ha come scopo la piena autonomia della persona. Il percorso da compiere per riacquistare il proprio peso forma è costituito di tappe ben definite, in cui il paziente effettua una vera e propria rieducazione alimentare.